UBUNTUWIN SI STA SPOSTANDO SU HTTP://UBUNTUWIN.ALTERVISTA.ORG . REGISTRATEVI NUMEROSI!!!
Netbook Acer Aspire One e Windows 7
La scelta tra LINUX E WINDOWS
Vinagre è lento? Ecco la soluzione per il collegamento remoto
Microsoft Security Essentials
Installare Firefox 3.5 RC2 su UBUNTU
Velocizzare il caricamento delle applicazioni
E' arrivato Lotus Symphony 1.3
Un buon frontend per growisofs: TkDvd
Google Chrome potrebbe arrivare prima del previsto
AutoCopy 0.9.7
Linux Mangaka: la stabilità di Ubuntu e la leggerezza di LXDE
One Hundred Paper Cuts
Ultimate Edition 2.2 Theme
Il tema include sfondi, fonts, cursori animati, usplash, tema emerald, amarok... davvero completo. Consigliato per stupire i vostri amici.
Disponibile nella sezione temi di http://ubuntuwin.altervista.org
Linux primo OS con USB 3.0
Playonlinux su KARMIC KOALA , UBUNTU 9.10
Negli ultimi tempi, soprattutto grazie al mercato dei Netbook, il tempo d'avvio dei sistemi operativi sembra essere diventato fondamentale
Video dimostrativo di Ubuntu Plus3 Remix 3D
Installare il nuovo kernel 2.6.30 su UBUNTU
Nella guida postata sono presenti i semplici passi per installare un kernel ultra-aggiornato sulla propria Ubuntu, risolvendo inoltre eventuali piccoli problemi con i driver Nvidia o altre noie varie ed eventuali e apprendendo come sfruttare appieno le ultime potenzialità.
Il tutto descritto usando comodi pacchetti precompilati e semplici comandi e corredati da altri consigli utili… per chi vuole stare sempre al top in tutta sicurezza!
http://pollycoke.net/doc/aggiornare-il-kernel-su-ubuntu-deb/
Ubuntu 9.04 Plus3 Remix - La ISO DVD
E' uscita una distro basata su Jaunty Jackalope, tutta italiana, chiamata Ubuntu 9.04 Plus3 Remix. Per i neofiti che hanno difficoltà nell'installare software o nel configurare UBUNTU è una soluzione altamente indicata. E' dotata di un ampio parco software (giochi inclusi), tanto che l'ISO pesa oltre 3 gigabyte. Tra le tante novità e caratteristiche ricordiamo l'installazione di default di Openoffice 3.1 , Ubuntu Tweak, Firefox con componenti aggiuntivi, Gimp con una buona dose di plugin ed udite udite Where il Application!
Il sito ufficiale della distribuzione
Buone novità previste per ottobre
Fedora 11 vs UBUNTU 9.04
Fedora 11, distro sponsorizzata da Red Hat, è una delle distribuzioni piu' attese nel panorama LINUX, il cui rilascio è stato ritardato dalla correzione di alcuni bug.
Tra le novità introdotte:
- Kernel 2.6.29;
- Uso di default di Ext4 come filesystem predefinito ;
- supporto al kernel modesetting (KMS) per una migliore resa del boot grafico;
- PackageKit, adesso installalla in automatico i caratteri necessari per la corretta visualizzazione e modifica dei documenti;
- Introduzione di Presto, un plugin che consente di ridurre i tempi di scaricamento dei pacchetti;
UBUNTUWIN SI STA SPOSTANDO
Ubuntu 9.04 Plus3 Remix Ita 3D Edu
Ubuntu 9.04 Plus 3 Remix ITA 3D Edu è l'ultimo sforzo del Prof. Cantaro dell'Istituto Majorana di Gela che, attraverso le sue guide, spiega come sfruttare UBUNTU alla massima potenza. Questa volta non si tratta di una vera e propria distribuzione (in formato .iso), ma di un insieme di KIT e videoguide che consentono, partendo da un'installazione pulita di UBUNTU 9.04, di ottenere una distro piu' completa nel modo piu' semplice possibile.Ne
l KIT3 è incluso anche il mio WIA! (Where is application), per la cui installazione viene fornita anche una videoguida.In attesa di rilasciare la prossima versione del software vi rimando al sito dell'Istituto Majorana di Gela, in cui potete trovare semplici guide per rendere unica la vostra avventura UBUNTISTA!
Installare OpenOffice 3.1.0 su UBUNTU
Vi posto una guida realizzata dal prof. ing. Antonio Cantaro e pubblicata sul sito dell'Istituto Majorana di Gela per installare il nuovo OpenOffice 3.1.0 su UBUNTU LINUX. Davvero ben fatta, è corredata da una serie di videoguide che aiutano i neofiti ad utilizzare la suite.Chi di voi dubita di OpenOffice deve sapere che è una suite gratuita che offre tutti gli strumenti indispensabili per le attività d'ufficio e qualche chicca in piu' rispetto alla controparte proprietaria (MS Office), come la possibilità di importare i file in PDF e "l'espandibilità" con numerosi plugins.
Link alla guida
Plugins per OpenOffice
La Rai e Silverlight
Come sappiamo la Rai offre contenuti multimediali visibili solo con Microsoft Silverlight.Le funzionalità di Silverlight sono implementate su Linux da Moonlight (che rientra nel progetto Mono), open source, che deve fare ancora un pò di passi in avanti prima di poter ragguagliare la controparte proprietaria.
Proprio per questo d'ora in poi, al fine di facilitare la visione dei canali RAI agli Ubuntisti, su UBUNTUWIN troverete una serie di collegamenti che bypassano Silverlight.
I link sono stati presi da questo blog.
Where is application in un'altra distro
I ragazzi di www.slacky.eu hanno preparato un pacchetto del mio Where is Application (WIA) per Slackware, includendolo nel repository della distro (dopo averlo testato su GNOME, KDE e XFCE). Il pacchetto, disponibile su www.slacky.eu verrà incluso nella distribuzione GSlacky-2.26.2 (Slackware per GNOME). Li ringrazio personalmente per aver contribuito allo sviluppo di questo progetto, assicurandogli una maggiore diffusione. Nel frattempo sto preparando una nuova versione con miglioramenti e novità...(effetti sonori, supporto per le lingue diverse dall'italiano e dall'inglese...)Vai al sito www.slacky.eu
Giochi Open-Source
Uno dei lati negativi di Linux, a detta di molti, è l'assenza di un vasto numero di videogiochi di buon livello qualitativo. Tuttavia sappiamo che molti videogames open source ultimamente stanno facendo ingresso nel panorama videoludico, come Yo Frankie, un platform tridimensionale di ultima generazione.Conoscete altri videogiochi interessanti? Lasciate un vostro commento su un videogioco che vi ha impressionato...
Il link per scaricare Yo Frankie (versione 32 bit / 64 bit)
Where is application nella Wiki di UBUNTU!
Where is Application raggiunge un altro importante traguardo! E' sulla wiki di Ubuntu.it!Grazie a tutti per aver promosso questo progetto.
Il wiki è disponibile a questa pagina
Wia (where is application) diventa GPL
Dato il grande successo e l'indice di gradimento che sta riscuotendo WIA nel panorama LINUX ho pensato di rilasciare il codice sorgente e di cambiare la licenza, portandola da freeware a GPLv3. Questo al fine di consentire a tutti gli utenti di linux (indipendentemente dalla propria piattaforma Ubuntu, Fedora, etc...) di installare il programma.Per installare il software è necessario seguire il file README allegato.
Grazie a tutti e arrivederci al prossimo aggiornamento!
English users:
Today all linux users can use WIA in their Gnome desktop (WIA now is GPL!). I've decided to publish the sources of this software, so you can install it all linux distribution.
WIA E' DISPONIBILE NEL NUOVO SITO, QUI
TO DOWNLOAD WIA CLICK HERE (UBUNTUWIN NEW SITE)
Vola con WIA 1.3! Fly with WIA 1.3!
Arriva finalmente una "Major Release" per Where is Application (WIA)! I cambiamenti sono numerosi e riguardano essenzialmente l'usabilità del prodotto ed in particolare:- La possibilità di visualizzare la collocazione nel menu' delle applicazioni installate di recente
- Introdotta un'utilità in Applicazioni -> Accessori che consente di:
- installare/disinstallare WIA al logon
- nascondere/visualizzare WIA nell'area di notifica
- Ricerca di nuove versioni di WIA nel popup
- Notifica della rimozione delle applicazioni
Se si hanno versioni precedenti si consiglia di disinstallarle:
sudo apt-get remove wia
poi installare il pacchetto di wia 1.3 e riavviare il computer
English version: This is a Major Release of Where is Application (WIA). There are some changes in product usability:
- now you can show last installed application menu location list;
- with the utility located in Application -> Accessories you can:
- install/uninstall WIA at logon
- hide/show WIA in the notification area
- search new version of WIA in the popup
- notification of uninstalled apps
If you've previous releases please remove wia with : sudo apt-get remove wia, and restart UBUNTU
Download wia_1.3-2_all.deb, WIA is freeware!
Un elisir per Jaunty Jackalope
Per questo ho deciso di provare il nuovo Kernel v2.6.30-rc4, una release candidate avanzata, per verificare eventuali miglioramenti.
Il risultato?
- un sistema stabile (non mi ha dato fino al momento in cui scrivo problemi di alcun genere);
- un boot ancora piu' rapido;
- un rendering scattante (Firefox pur utilizzando ancora molte risorse ha una velocità di molto superiore a Windows!).
Per gli avventurieri che volessero cimentarsi nell'installazione del Kernel vi rimando al seguente link.
Scaricare ed installare i files nel seguente ordine (per versioni a 32 bit):
linux-headers-2.6.30-020630rc4_2.6.30-020630rc4_all.deb
linux-headers-2.6.30-020630rc4-generic_2.6.30-020630rc4_i386.deb
linux-image-2.6.30-020630rc4-generic_2.6.30-020630rc4_i386.deb
Si consiglia l'installazione ad utenti esperti in quanto l'operazione potrebbe comportare problemi.
La prima distro con WIA integrato
L'Istituto Majorana di Gela ha fatto parlare molto di sè in questi ultimi tempi per il grande supporto dato al software libero ed in particolare alla distribuzione UBUNTU.Intorno al 15 maggio uscirà la distro dell'italianissimo Prof. Antonio Cantaro, UBUNTU PLUS3 REMIX, basata su UBUNTU 9.04, con effetti 3d già attivati, OpenOffice 3.1, installazione facilitata per i modem USB, driver vari, ed udite udite il mio 'Where is Application' preinstallato! Non vi resta che aspettare...
Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno installato e provato WIA. Sono già a lavoro per una nuova release. Sto pensando di mettere su un repository per facilitare gli upgrade...
Tra le features della prossima release:
- notifica della rimozione del software;
- lista del software installato di recente;
- ....
Palumbo Roberto
Where is application v.1.1
Grazie alle segnalazioni degli utenti , Palumbo Roberto, già creatore e blogger di UBUNTUWIN, ha realizzato la nuova versione di Wia che introduce significativi miglioramenti in termini di uso di cpu e memoria dell'applicazione. Inoltre l'applicazione viene collocata all'interno dell'area di notifica.Grazie a tutti coloro i quali credono in questo progetto.
Roberto Palumbo
Ogni vostro commento sarà gradito
Download wia_1.1-0_all.deb
Changelog in inglese:
- Solved cpu and memory issue
- Support for Kde4
- Now wia is in the tray icons area
- Solved icons issue
Where is application, v.1.0!!!
Visto il grande successo che sta riscuotendo per la rete WIA (Where is application), Palumbo Roberto ha deciso di regalarvi la versione 1.0!!! che apporta delle fix ed aggiunge il supporto per la lingua italiana!Changelog
- Tempo di notifica settato a 3 secondi
- Supporto per la categoria 'Programmazione'
- Ridotti i consumi di CPU
- Sistemato il supporto per la lingua italiana
- Supporto migliorato per la visualizzazione dell'icona dell'applicazione installata
Wia 1.0
This app notify where UBUNTU places new installed applications in the menu tree, after installing them!
Changelog (in inglese)
- Notification timeout set at 3 seconds
- Fixed programming category notification
- Reduced CPU usage
- Fixed support of italian language
- Fixed app icon notify
Download wia_1.0-0_i386.deb
Where is Application?
Altro grande passo di UBUNTUWIN. Palumbo Roberto vi delizia con questa nuova grande sua creazione: Where is Application è un software che si installa all'avvio di UBUNTU e verifica l'installazione di nuove applicazioni. Vi è mai capitato di installare qualche applicazione su UBUNTU e non sapere dov'è nel menu? WIA vi aiuta in questo!!!Applicazione installata --> Notifica arrivata!
Download wia_0.0.9-0_i386.deb
L'autore non è responsabile di eventuali danni recati dal software al vostro computer. Si ricorda che l'applicazione è usabile, ma in versione beta.
For English Users:
This application notify new installed application in UBUNTU and show it localization in Gnome Menu.
You must reboot after installing it or press alt + f2 and write
wia
Ubuntu 9.04 lento???
Il problema dell'eccessivo uso della cpu con Firefox, sparito da intrepid ibex con gli ultimi fix, è nuovamente riapparso! Alcuni utenti, inoltre, lamentano un crash improvviso delle applicazioni....
Segnalate qui altri bug!!
UBUNTU 9.04: The Day After Tomorrow
Le novità introdotte riguardano essenzialmente un miglior supporto hardware, grazie al nuovo kernel, un nuovo sistema di notifica ed il miglioramento dei tempi di avvio/arresto del sistema.
Riuscirà questa nuova versione di UBUNTU a scardinare il predominio di Windows in ambito desktop?
Vai sul sito di UBUNTU per scaricare la nuova versione del sistema operativo
E' tempo di release candidate per UBUNTU!
Il 23 aprile uscirà la nuova versione di UBUNTU 9.04, denominata Jaunty Jackalope. Se non ce la fate ad aspettare quella data potete assaggiare tutte le novità con la Release Candidate, disponibile da oggi, che generalmente è quasi del tutto identica alla versione finale.Scarica da Qui | Fonte
Conti correnti per aiutare la popolazione de L'AQUILA
Banca CARISPAQ SPA
"Vittime terremoto L'Aquila"
Codice Iban: IT 53 Z 06040 15400 000 000 155 762
Banca CARIPE SPA
"Raccolta fondi pro terremotati d'Abruzzo"
Codice Iban: IT 19 B 06245 15410 000 000 000 468
presso Banca Caripe Spa Sede Pescara
Corso Vittorio Emanuele 102/104 - Pescara.
Banca TERCAS SPA
"Raccolta fondi pro terremotati d'Abruzzo"
Codice Iban: IT 48 L 06060 15300 CC 090 005 35 65
presso Banca Tercas Spa Sede Teramo
corso San Giorgio 36 - Teramo.
Offerte sono possibili anche tramite altri canali:
Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d'ufficio)
LA REGIONE ABRUZZO - Conto corrente postale: 10 400 000 o sul conto corrente bancario con IBAN IT 69 0300 21530 0000 41 0000000 con causale "Regione Abruzzo - donazione per il sisma".
Fonte: www.Repubblica.it
Un link per aiutare le persone colpite dal terremoto
Vi segnaliamo un link per aiutare le persone colpite dal terremoto:http://www.mediafriends.it/progetto/progetto_64.shtml
I link è stato scelto per la semplicità con cui è possibile donare: chiamando da cellulare o dal telefono fisso è possibile donare 1-2 euro.
Portable Ubuntu: metti Ubuntu dentro Windows
Una nuova singolare distro si affaccia nel panorama linux: Portable Ubuntu.Si tratta di una distribuzione che grazie a Colinux server, Xming Xserver e Pulseaudio, consente di avere tutta la potenza di Ubuntu dentro il sistema operativo di Bill Gates.
E' una valida alternativa a Wubi ed alla virtualizzazione, che consente di fruire dei servizi offerti dai due sistemi operativi per PC piu' in voga del momento (Windows ed Ubuntu).
Per scaricare Portable Ubuntu vai sul sito del progetto
Un pc che consuma solo 6 watt!
I problemi ambientali del pianeta, ormai sotto gli occhi di tutti, stanno spingendo tutte le case produttrici di computer verso soluzioni eco-sostenibili. Questa è la strada seguita dai creatori di Fit-PC2, un computer dotato di un processore intel atom Z510/530, 1 giga di ram ddr2 e 160 giga di disco rigido. Se aggiungete che di default verrà distribuito con Ubuntu Linux 8.04, potete notare la bontà dell'iniziativa! Il costo tra i 249 e 359 dollari!Qui le informazioni su come acquistarlo
Un computer a 99 euro? Nella vita tutto è possibile
Il computer 'Abaco Primo' sta facendo parlare di se da qualche giorno, perché è il primo PC a costo veramente stracciato: costa solo 99 euro! Si tratta di un computer entry level, dotato del sistema operativo Xubuntu 8.04, ideale per i pochi esigenti, cioè per chi usa il computer prevalentemente per le applicazioni da ufficio (OpenOffice) e per la navigazione in Internet.Se pensiamo che la stragrande maggioranza degli utenti inesperti non chiede di piu' ad un Personal Computer, Abaco ha fatto centro! Il prezzo di partenza sale un pochino comunque se si vuole aggiungere un hard disk piu' capiente, un masterizzatore, una buona webcam, una scheda wi-fi e soprattutto se non volete montarvi il computer da soli! Si sale di poco, ma si ottiene un computer completo ad un costo veramente irrisorio!
Ubuntu 9.04 beta
E' uscita la beta di UBUNTU 9.04
E' disponibile la beta di UBUNTU 9.04 JAUNTY JACKALOPE.Tra i miglioramenti apportati, come già detto piu' volte:
- drastica riduzione dei tempi di avvio (boot);
- nuovo sistema di notifica;
- nuova versione di Gnome;
Vai al sito per scaricarla
Il futuro di Linux tra Gnome e Kde
Vedi il risultato in tempo reale
Le caratteristiche di Gnome 2.26
Da alcuni giorni è stato rilasciato Gnome 2.26, il desktop manager installato di default sulla distro Ubuntu.Tra le nuove caratteristiche implementate:
- Miglioramento della condivisione dei file tramite protocollo HTTP, WebDAV e Bluetooth;
- Evolution, il client di posta elettronica, supporta i file .PST di Microsoft;
- Migliorato il supporto per schermi multipli, adesso piu' accurato;
- Integrazione di Brasero, software leggero per la masterizzazione;
- Il lettore multimediale cerca i file dei sottotitoli automaticamente, scaricandoli;
- Empathy oltre alla videochat supporta il trasferimento dei file e le chat room;
- Integrata la funzione per il riconoscimento delle impronte digitali;
- Nuova barra degli indirizzi in Epiphany, browser nativo per Gnome.
Scarica la virtual machine per provare Gnome 2.26 in "VirtualBox"
Il Veneto si smarca dal software proprietario
La Regione del Veneto con la legge n. 19 del 14 novembre 2008 sostiene il pluralismo informatico attraverso l'impiego e la diffusione di formati aperti e prediligendo l'uso di software libero: il software libero è visto come espressione del principio di economicità dell'amministrazione pubblica.La legge ha influenza su tutti i soggetti pubblici (province, comuni, Comunità Montane) e privati controllati dalla Regione stessa (Società di servizi esternalizzate).
La sua portata è importante perché tutti i soggetti citati, laddove intendano avvalersi di un software non libero, saranno costretti a motivarne la scelta.
Sarà compito della Regione Veneto promuovere attività di formazione ed informazione sui nuovi software liberi adottati dirette alle amministrazioni locali ed alle piccole e medie imprese. Non solo, la promozione del software libero avverrà anche tramite la ricerca e lo sviluppo di applicativi da rilasciare sotto licenza libera e che possano quindi essere utilizzati da altre amministrazione.
Tra l'altro, dalla data di applicazione della legge, tutti i soggetti coinvolti hanno l'obbligo di utilizzare archivi elettronici che garantiscano l'interoperabilità e l'accesso ai dati: non ci potrà essere nessuna limitazione, sia essa tecnica o giuridica, derivante da marchi, brevetti o licenze. Il primo cambiamento evidente che accogliamo tutti con gioia è che finalmente tutte le amministrazioni avranno l'obbligo di impiegare almeno un formato di tipo aperto nella pubblicazione dei loro documenti.
Fonte: Ubuntu Newsletter 11/2009
Evviva! Chromium c'è!
Sul blog personale di Stefano Forenza è apparsa una bella notizia: esiste un repository da cui scaricare una daily build di Chromium, un progetto open source che cerca di riportare Google Chrome su Linux.Procedura d'installazione da terminale:
gksudo gedit /etc/apt/sources.list
aggiungere
deb http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/ppa/ubuntu intrepid main
sudo apt-get update
sudo apt-get install chromium-browser
Bug di ext4
Speriamo in un lavoro dei programmatori affinché anche questo baco possa essere risolto nel piu' breve tempo possibile.
Bloccare l'uso della tastiera
Bloccare l'uso della tastiera può tornare utile quando si vuole impedire ad un bambino di fare delle operazioni dannose digitando una sequenza di tasti casuale. Se volete mantenere integro il vostro sistema operativo e non esporlo a rischi potete utilizzare questa comoda applicazione scritta in perl, chiamata non a caso Lock Keyboard for Baby.Per installarla:
- Scaricate questo script in una directory;
- Aprite il terminale e digitate:
cp /home/vostracartelladownload/lock-keyboard-for-baby.pl /usr/bin/lock-keyboard-for-baby.pl
- Poi aggiungete un collegamento all'applicazione sul pannello di ubuntu, cliccando col tasto destro del mouse -> aggiungi al pannello -> Lanciatore applicazioni personalizzato -> dare un nome al collegamento e in comando digitare : perl /usr/bin/lock-keyboard-for-baby.pl
- Confermare e chiudere tutto
Rendi utile il tuo movimento col mouse, usa EasyStroke!
L'utilizzo delle 'mouse gestures' è conosciuto da tempo su piattaforma Windows, soprattutto per quanto riguarda i tablet PC. Su Sourceforge esiste un progetto che vi consentirà di compiere comodamente delle operazioni senza coinvolgere minimamente la tastiera: ad esempio, potete fare dei copia/incolla o lanciare delle applicazioni direttamente col mouse!Non ci credete? Allora sperimentate EasyStroke, una bella applicazione per Ubuntu.
Home page dell'applicazione
Scarica ed Installa la versione per intrepid 8.10 32 bit
Scarica ed Installa la versione per intrepid 8.10 64 bit
Ubuntu 9.04 alpha 6
E' stata rilasciata ieri l'ultima Alpha di UBUNTU 9.04.Potete scaricare l’ISO da Ubuntu.com. In attesa della versione beta che uscirà il 26 Marzo, ricordiamo che Jaunty Jackalope sarà rilasciato in data 23 Aprile: manca poco piu' di un mese!
Rapporto della gendarmeria francese sul software libero
A partire dal 2004 la Gendarmeria francese è passata al software libero: inizialmente attraverso il passaggio da MS Office ad Openoffice; successivamente, dal 2007, ha sostenuto il cambio radicale da Windows Vista ad Ubuntu Linux. I risultati, secondo quanto affermato dal tenente colonnello Xavier Guimard, che ha appena presentato un rendiconto dell'intera operazione riguardante la migrazione verso soluzioni open source, è ottimo: si pensi che solo il passaggio verso Firefox e Thunderbird ha garantito un'economia di spesa di 5 milioni di euro. Complessivamente si arriverà a 90.000 macchine entro il 2015 dotate di UBUNTU LINUX.Quanti soldi potrebbero essere risparmiati in Italia, adottando software libero?? Dite la vostra. Fonte dell'informazione
Nuovo sistema di notifiche su intrepid ibex
E' possibile installare in anteprima questo sistema su ubuntu 8.10 intrepid ibex seguendo questo tutorial. Ci sono ancora dei piccoli bug da risolvere: la guida è consigliata solo a chi attende 'intrepidamente' la prossima versione del sistema operativo.
Un menu' per UBUNTU su google code
Ubuntu System Panel è un progetto open source ospitato su Google Code il cui obiettivo è quello di creare un menu' di grande effetto per utenti di UBUNTU. Di utilizzo immediato, supporta la ricerca, è ampiamente configurabile e può essere esteso attraverso dei plugin: insomma, è il menu' che mancava ad UBUNTU! Un pò laboriosa l'installazione, ma ne vale veramente la pena.Andate sul terminale e digitate:
sudo apt-get install subversion
cd ~/Downloads/SVN
svn checkout http://ubuntu-system-panel.googlecode.com/svn/trunk/ ubuntu-system-panel
cd ubuntu-system-panel
./usp_update install freshPer chi utilizza Compiz occorre disattivare il Focus Prevention Level dalla scheda generale di Compiz Config.
Adesso dovete aggiungere ubuntu system panel ad un pannello di UBUNTU ed il gioco è fatto (tasto destro del mouse sul pannello -> aggiungi al pannello).
Cosa hai da fare oggi? Dillo con Tasque
Se dimentichi facilmente cosa devi fare nel corso della settimana o i tuoi appuntamenti quotidiani, c'è un software che ti viene incontro: Tasque.Il programma è indicato per chi è abituato a scrivere continuamente POST-IT per ricordarsi le cose da fare, nonché per le persone che a causa di stress eccessivo sono soggette a cali di memoria.
Tasque, semplice da utilizzare e da installare, è infatti un'applicazione che gestisce le famose to-do list, cioè le 'liste delle cose da fare'.
Installa tramite web
Mini server da 5 Watt
E' grande come un normale trasformatore elettrico il nuovo Soc prodotto dalla Marvell; al suo interno troviamo: un processore da 1200MHz, un flash drive da 512Mb in grado di ospitare molte delle distribuzioni GNU/Linux esistenti e 512 Mb di memoria DRam. Tutto quello che serve per mettere in piedi un piccolo server capace di avviare qualsiasi servizio con il vantaggio di un consumo medio di 5watt durante il normale funzionamento, veramente pochi se messi a confronto con i 25-100Watt consumati da un normale Pc utilizzato come server casalingo. Grazie ad una interfaccia Gigabit ethernet ed alla presa USB 2.0 incorporate può essere una soluzione conveniente e versatile per utenti singoli o piccoli uffici ed aziende; gli usi che se ne possono fare sembrano essere limitati solo dalla nostra immaginazione: si va dal print servr al web server oppure, unendolo ad un harddisk esterno usb, può diventare un utile strumento per il backup dei dati... Il prezzo è accessibile ed a seconda della versione può andare da $49(circa €39) a $99 (circa €78) per la versione per sviluppatori. Fonte: newsletter di Ubuntu
Aggiornare la cache delle icone
Vesti il desktop con la 'vecchia signora'!
Come promesso, in quest'altra tornata del campionato di Serie A, una nuova squadra invaderà i vostri desktop: è la volta della vecchia signora, della Juventus! Lo sfondo è disponibile in diversi formati: 800x600, 1024x768, 1600x1200Download wallpaper
Ubuntu come Windows Vista
Su technobazaar è disponibile un tutorial interessantissimo per modificare il tema di UBUNTU e renderlo praticamente uguale a quello di Windows Vista, sfruttando il decoratore emerald. L'installazione, pur prevedendo diversi step, è semplice in quanto sfrutta la tecnica drag&drop.Vedi il tutorial
Salva le schermate con Shutter
Shutter è a nostro avviso il miglior programma per fare degli screenshots, ovvero salvare l'intero schermo o delle sue parti come immagine grafica. L'aspetto che lo contraddistingue da altri software del suo genere è dato dalla possibilità di applicare degli effetti all'immagine salvata, grazie agli innumerevoli plugin presenti. L'applicazione può funzionare tranquillamente nell'area di notifica ed il suo funzionamento è molto semplice.Installa tramite web scaricando in sequenza via getdeb:
lib canvas perl
shutter
Bright Ubuntu: Il sistema operativo per diversamente abili
Un progetto tutto italiano quello di Bright Ubuntu, una distribuzione basata su UBUNTU destinata ai non vedenti e, piu' in generale, alle persone con disabilità. Ideata da Mirko Montecchiani, Responsabile Giovani dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Marche, con la collaborazione di Maurizio Mazzieri, un volontario dell'associazione, e del Rotary Club di Ancona, offre un'ampia gamma di prodotti open source, fruibili grazie alla sintesi vocale ed alla lente d'ingrandimento già preinstallata.Presentazione in mp3
Home page della distribuzione
Un sindaco senza stress
Per installarlo via getdeb scarica:
lincity-ng-data
lincity-ng
Formattare una chiavetta USB
Se desiderate formattare la vostra chiavetta USB o la vostra memory card SD/MMC, utilizzate questo semplice software: Gnome Format. Dotato di una semplice interfaccia, vi permette di ottenere un rapido risultato in pochi click. Tra le features del programma il pieno supporto del file system fat16/32 di Windows.Installa tramite web
Il nuovo sistema di notifica
Secondo voi qual è il Desktop manager del futuro?
Tra le risposte la possibilità di optare per Gnome, Kde, Xfce, Enlightment, Altro.
Per votare e verificare i risultati in tempo reale cliccate qui
Quale aspetto di UBUNTU è da migliorare? (Sondaggio chiuso)
Il sunto della situazione in termini di percentuale è il seguente:
Aspetto grafico: 26 voti (26,3%)
Supporto Hardware: 49 voti (49,3%)
Usabilità (facilità di utilizzo): 10 voti (10,1%)
Velocità di boot: 14 voti (14,1%)
L'esito del sondaggio è chiarissimo: il supporto hardware di UBUNTU è da migliorare. Questo a nostro avviso può essere fatto a condizione che Canonical stipuli degli accordi con i produttori hardware, a meno che il numero di utenti della distribuzione e di Linux piu' in generale lieviti velocemente, costringendo in tal modo le case hardware a prendere provvedimenti. Altra cosa emersa dal sondaggio è che l'aspetto attuale di UBUNTU non è gradito: su questo versante sembra che Canonical stia facendo già i primi passi (così come per la velocità di boot), muovendosi verso nuovi temi piu' belli da vedere. Sembra strano ma il miglioramento dell'usabilità, cioè la facilità di utilizzo del sistema operativo, è stata votata solo da 10 persone: ciò qualifica UBUNTU come sistema operativo facile da utilizzare, anche per i meno esperti. In fondo la finalità di UBUNTU è soddisfatta: rendere linux accessibile alle masse!
Floral Wall
Un nuovo sfondo è disponibile per tutti gli utenti di UBUNTUWIN: Floral Wall. Siamo quasi in primavera, Crisomolo ha pensato di farla esordire in anticipo sui vostri schermi!Download Wallpaper
wxCam, registra dalla tua webcam su LINUX
wxCam è un software che consente di acquisire foto e video, in AVI o XVID, direttamente dalla tua webcam.Le webcam supportate sono davvero tante : il software è compatibile sia con video4linux 1 che con la versione 2.
E' possibile regolare l'immagine, modificare la risoluzione ed applicare effetti (sfocatura, rumore, contorni...).
Tra le funzionalità spicca la rilevazione del movimento e la possibilità di definire 'aree sensibili', utili nel caso in cui si voglia creare 'sistema antifurto' personale.
Installa tramite web
FacePad: scaricare interi album da Facebook
Vedere per credere.
Aggiungi a Firefox
Dopo aver aggiunto e riavviato Firefox, è sufficiente cliccare col tasto destro del mouse su un album di Facebook e selezionare 'Download Album with FacePAD'.
Qimo, derivata di UBUNTU per bambini 3+
Qimo è una derivata di UBUNTU destinata ai piu' piccoli, disegnata per utenti dai 3 anni in poi. La sua interfaccia, semplice e completamente ridisegnata, permette di lanciare giochi divertenti ed educativi al tempo stesso.Il prodotto è il frutto di QuinnCo, un'organizzazione no-profit che cerca di aiutare i bambini piu' bisognosi nell'apprendimento dell'informatica.Per scaricare la distribuzione
XFCE 4.6
Per chi non lo sapesse, XFCE è un desktop manager leggero, che può sostituire i validissimi Gnome e Kde.Da poco è uscita la versione 4.6 che, oltre a correggere numerosi bug della versione precedente, introduce notevoli migliorie nella gestione delle icone sul desktop, la possibilità di montare volumi cifrati, un aggiornamento del pannello di controllo, un nuovo session-manager ed un mixer sonoro.
Ricordiamo a tutti che XFCE, consigliato anche per computer poco potenti, data la sua leggerezza, è incluso di default nella distro XUBUNTU.
Per maggiori informazioni
Asunder: passa la tua musica sul disco rigido!
Quanti di voi dispongono di un archivio di CD musicali che rischia di finire nel dimenticatoio? Come evitare che tutti i nostri ricordi digitali vengano oscurati? Facendo una copia sull'hard disk, convertendoli contestualmente in mp3. Questa è la strada migliore per crearsi un proprio archivio digitale.Esistono diversi programmi per svolgere tale compito, uno di questi è Asunder, applicazione che consente di 'rippare' CD Audio in MP3, OGG, FLAC e WAV.
Installa tramite web
Ancora su DO! Piccolo tutorial
Questo software permette di avviare velocemente tramite tastiera le applicazioni installate e a svolgere rapidamente diverse operazioni. In pratica si fa prima a farlo che a dirlo!
Dopo l'installazione (la si può fare da Synaptic) il percorso da seguire per avviarlo è:
Applicazioni -> Accessori -> GNOME DO
Questa operazione può essere eseguita solo la prima volta se si sceglie tra le "preferenze" di avviare il programma all'accesso. Inoltre bisogna scegliere quali plugin attivare per la ricerca (Files and Folder, Firefox, GNOME Terminal, Google Calculator, Pidgin, Rhythmbox, ecc.). In sostanza tuttò ciò che si ritiene opportuno inserire per le ricerche.
Per aprirlo è sufficiente digitare:
Super + space (Super è il tasto con la bandierina di Windows)
A questo punto non resta altro che scrivere cosa si cerca.
Supponiamo di voler aprire il terminale (precedentemente attivato nell'area plugin); basta scrivere "terminale" e premere Invio. Possono bastare anche le prime lettere o addirittura la "t"!

Identici comandi anche per l'apertura di un programma o di una cartella (se si volesse ascoltare una canzone è sufficiente sceglierla con le frecce direzionali e si apre automaticamente il programma di esecuzione).

Può essere aperta una pagina web inserita nei segnalibri senza aver avviato precedentemente Firefox, oppure scrivere il nome di un amico presente nella rubrica di Pidgin e cominciare subito a chattare.
Può essere effettuata la conversione di unità di misura con la seguente sintassi, esempio:
1 euro in usd

Insomma, gli esempi sono molteplici e non resta altro che cominciare a provare. Ci si renderà subito conto dell'utilità di questo software, e se l'obiettivo che abbiamo è la rapidità e la facilità di accesso a ciò che desideriamo, questo è proprio quello che fa al caso nostro!
Iscriviti al nostro gruppo su FACEBOOK
Darkside of
Ballbuster ha preparato un nuovo sfondo dark per il vostro desktop. Il pinguino suona tra i colori dell'arcobaleno e l'oscurità: chissà possa fare al vostro caso! Un vostro commento è gradito!Download Wallpaper
Windows 7 in commercio entro settembre
Secondo molti esperti del settore il lancio di Windows 7 potrebbe essere fatto già entro la fine dell'anno. Molti si chiedono l'impatto che potrà avere sul mercato il nuovo sistema operativo di casa Microsoft e si interrogano sul possibile freno che potrebbero riscontrare parallelamente Linux e Mac OS X. Il rilascio di Ubuntu 9.04 che introduce le novità di cui già abbiamo parlato, tra cui ext 4 e la riduzione dei tempi di boot, sarà sufficiente per bloccare l'avanzata di Windows Seven, apprezzato anche da Mark Shuttleworth, patron di UBUNTU?
Cosa si fa stasera in Tv?
Per conoscere la programmazione televisiva via internet, il team di UBUNTUWIN vi consiglia di sintonizzarvi sul sito tv.lospettacolo.it e cliccare sul menu' di sinistra 'Serata Tv'.Visto che le trasmissioni interessanti scarseggiano ultimamente, abbiamo pensato di consigliarvi un link per aiutarvi a trovare il meglio dell'offerta televisiva.
Metodo semplice per visualizzare il meteo
Su UBUNTU esiste un metodo molto semplice per visualizzare la temperatura della propria città sul proprio desktop. Infatti l'applet orologio, quella che mostra la data e l'ora per intenderci, dispone di una funzione meteo attivabile nel seguente modo:- cliccare il tasto destro sulla data/ora nel pannello di gnome;
- selezionare preferenze;
- andare nella scheda località;
- cliccare su aggiungi e scrivere la propria città;
- selezionarla, premere OK e chiudere.
Se tutto è andato bene dovreste vedere il meteo accanto alla data e l'ora nel pannello.
Soccer Wallpaper: si inizia...
Per tre domeniche consecutive vi presenteremo gli sfondi delle squadre di calcio italiane piu' blasonate, pensati e realizzati per voi da Crisomolo. Come è logico partiamo dal vertice della classifica della serie A, dall'Internazionale!Se siete tra i tanti tifosi dell'Inter sparsi in tutto il mondo ne rimarrete entusiasti.
Risoluzioni disponibili: 1600x1200, 1024x768,800x600
Download 'Inter soccer wallpaper'
Ballbuster, nuova header
mBook, un piccolo grande pc ultra portatile
mBook è un pc ultraportatile ottimizzato per la lettura degli ebook. Dotato di un processore intel Atom a 1,1 ghz, di una ram fino a 1 gb di memoria e di un hd nand flash da 8-32 Gb, pesa solamente 315 grammi. Ha tutto l'occorrente per potersi collegare ad internet, Wi-fi 802.11 (54 mb/s), Bluetooth, supporto WiMax e 3G. Il sistema operativo installato può essere Windows o Linux. L'autonomia? 5 ore!Per ulteriori informazioni
@2009 UBUNTUWIN - Email: ubuntuwinadmin@gmail.com
«UBUNTUWIN è fatto da un team che opera gratuitamente e si occupa del blog saltuariamente. Esso è raccoglitore di appunti sul modo Linux che non rappresenta assolutamente una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001». Il team di Ubuntuwin declina ogni responsabilità riguardante eventuali danni recati dai post redatti. Chiunque può chiedere la rimozione di POST qualora ci siano dei motivi validi.