Un progetto tutto italiano quello di Bright Ubuntu, una distribuzione basata su UBUNTU destinata ai non vedenti e, piu' in generale, alle persone con disabilità. Ideata da Mirko Montecchiani, Responsabile Giovani dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Marche, con la collaborazione di Maurizio Mazzieri, un volontario dell'associazione, e del Rotary Club di Ancona, offre un'ampia gamma di prodotti open source, fruibili grazie alla sintesi vocale ed alla lente d'ingrandimento già preinstallata.Presentazione in mp3
Home page della distribuzione
Nessun commento:
Posta un commento