A partire dal 2004 la Gendarmeria francese è passata al software libero: inizialmente attraverso il passaggio da MS Office ad Openoffice; successivamente, dal 2007, ha sostenuto il cambio radicale da Windows Vista ad Ubuntu Linux. I risultati, secondo quanto affermato dal tenente colonnello Xavier Guimard, che ha appena presentato un rendiconto dell'intera operazione riguardante la migrazione verso soluzioni open source, è ottimo: si pensi che solo il passaggio verso Firefox e Thunderbird ha garantito un'economia di spesa di 5 milioni di euro. Complessivamente si arriverà a 90.000 macchine entro il 2015 dotate di UBUNTU LINUX.Quanti soldi potrebbero essere risparmiati in Italia, adottando software libero?? Dite la vostra. Fonte dell'informazione
Nessun commento:
Posta un commento