Il sito si è trasferito. Attendere il reindirizzamento che avverra tra 7 secondi, per favore (se non parte premere qui )

UBUNTUWIN SI STA SPOSTANDO SU HTTP://UBUNTUWIN.ALTERVISTA.ORG . REGISTRATEVI NUMEROSI!!!

Installare OpenOffice 3.1.0 su UBUNTU

Vi posto una guida realizzata dal prof. ing. Antonio Cantaro e pubblicata sul sito dell'Istituto Majorana di Gela per installare il nuovo OpenOffice 3.1.0 su UBUNTU LINUX. Davvero ben fatta, è corredata da una serie di videoguide che aiutano i neofiti ad utilizzare la suite.
Chi di voi dubita di OpenOffice deve sapere che è una suite gratuita che offre tutti gli strumenti indispensabili per le attività d'ufficio e qualche chicca in piu' rispetto alla controparte proprietaria (MS Office), come la possibilità di importare i file in PDF e "l'espandibilità" con numerosi plugins.

Link alla guida
Plugins per OpenOfficeStumble Upon Toolbar

La Rai e Silverlight

Come sappiamo la Rai offre contenuti multimediali visibili solo con Microsoft Silverlight.
Le funzionalità di Silverlight sono implementate su Linux da Moonlight (che rientra nel progetto Mono), open source, che deve fare ancora un pò di passi in avanti prima di poter ragguagliare la controparte proprietaria.
Proprio per questo d'ora in poi, al fine di facilitare la visione dei canali RAI agli Ubuntisti, su UBUNTUWIN troverete una serie di collegamenti che bypassano Silverlight.

I link sono stati presi da questo blog.Stumble Upon Toolbar

Where is application in un'altra distro

I ragazzi di www.slacky.eu hanno preparato un pacchetto del mio Where is Application (WIA) per Slackware, includendolo nel repository della distro (dopo averlo testato su GNOME, KDE e XFCE). Il pacchetto, disponibile su www.slacky.eu verrà incluso nella distribuzione GSlacky-2.26.2 (Slackware per GNOME). Li ringrazio personalmente per aver contribuito allo sviluppo di questo progetto, assicurandogli una maggiore diffusione. Nel frattempo sto preparando una nuova versione con miglioramenti e novità...(effetti sonori, supporto per le lingue diverse dall'italiano e dall'inglese...)

Vai al sito www.slacky.euStumble Upon Toolbar

Giochi Open-Source

Uno dei lati negativi di Linux, a detta di molti, è l'assenza di un vasto numero di videogiochi di buon livello qualitativo. Tuttavia sappiamo che molti videogames open source ultimamente stanno facendo ingresso nel panorama videoludico, come Yo Frankie, un platform tridimensionale di ultima generazione.
Conoscete altri videogiochi interessanti? Lasciate un vostro commento su un videogioco che vi ha impressionato...

Il link per scaricare Yo Frankie (versione 32 bit / 64 bit)Stumble Upon Toolbar

Where is application nella Wiki di UBUNTU!

Where is Application raggiunge un altro importante traguardo! E' sulla wiki di Ubuntu.it!

Grazie a tutti per aver promosso questo progetto.

Il wiki è disponibile a questa paginaStumble Upon Toolbar

Wia (where is application) diventa GPL

Dato il grande successo e l'indice di gradimento che sta riscuotendo WIA nel panorama LINUX ho pensato di rilasciare il codice sorgente e di cambiare la licenza, portandola da freeware a GPLv3. Questo al fine di consentire a tutti gli utenti di linux (indipendentemente dalla propria piattaforma Ubuntu, Fedora, etc...) di installare il programma.
Per installare il software è necessario seguire il file README allegato.
Grazie a tutti e arrivederci al prossimo aggiornamento!

English users:

Today all linux users can use WIA in their Gnome desktop (WIA now is GPL!). I've decided to publish the sources of this software, so you can install it all linux distribution.

WIA E' DISPONIBILE NEL NUOVO SITO, QUI

TO DOWNLOAD WIA CLICK HERE (UBUNTUWIN NEW SITE)
Stumble Upon Toolbar

@2009 UBUNTUWIN - Email: ubuntuwinadmin@gmail.com

«UBUNTUWIN è fatto da un team che opera gratuitamente e si occupa del blog saltuariamente. Esso è raccoglitore di appunti sul modo Linux che non rappresenta assolutamente una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001». Il team di Ubuntuwin declina ogni responsabilità riguardante eventuali danni recati dai post redatti. Chiunque può chiedere la rimozione di POST qualora ci siano dei motivi validi.