Il sito si è trasferito. Attendere il reindirizzamento che avverra tra 7 secondi, per favore (se non parte premere qui )

UBUNTUWIN SI STA SPOSTANDO SU HTTP://UBUNTUWIN.ALTERVISTA.ORG . REGISTRATEVI NUMEROSI!!!

Vola con WIA 1.3! Fly with WIA 1.3!

Arriva finalmente una "Major Release" per Where is Application (WIA)! I cambiamenti sono numerosi e riguardano essenzialmente l'usabilità del prodotto ed in particolare:

- La possibilità di visualizzare la collocazione nel menu' delle applicazioni installate di recente
- Introdotta un'utilità in Applicazioni -> Accessori che consente di:
- installare/disinstallare WIA al logon
- nascondere/visualizzare WIA nell'area di notifica
- Ricerca di nuove versioni di WIA nel popup
- Notifica della rimozione delle applicazioni

Se si hanno versioni precedenti si consiglia di disinstallarle:
sudo apt-get remove wia
poi installare il pacchetto di wia 1.3 e riavviare il computer

English version: This is a Major Release of Where is Application (WIA). There are some changes in product usability:

- now you can show last installed application menu location list;
- with the utility located in Application -> Accessories you can:
- install/uninstall WIA at logon
- hide/show WIA in the notification area
- search new version of WIA in the popup
- notification of uninstalled apps

If you've previous releases please remove wia with : sudo apt-get remove wia, and restart UBUNTU

Download wia_1.3-2_all.deb, WIA is freeware!Stumble Upon Toolbar

Un elisir per Jaunty Jackalope

Qualche giorno fa ho parlato di Jaunty come un sistema operativo dal rendering non eccessivamente rapido. Il problema si nota soprattutto con l'utilizzo di Adobe Flash e Firefox, un'accoppiata che sul nuovo sistema operativo di Canonical porta non pochi fastidi.
Per questo ho deciso di provare il nuovo Kernel v2.6.30-rc4, una release candidate avanzata, per verificare eventuali miglioramenti.
Il risultato?
- un sistema stabile (non mi ha dato fino al momento in cui scrivo problemi di alcun genere);
- un boot ancora piu' rapido;
- un rendering scattante (Firefox pur utilizzando ancora molte risorse ha una velocità di molto superiore a Windows!).

Per gli avventurieri che volessero cimentarsi nell'installazione del Kernel vi rimando al seguente link.

Scaricare ed installare i files nel seguente ordine (per versioni a 32 bit):
linux-headers-2.6.30-020630rc4_2.6.30-020630rc4_all.deb
linux-headers-2.6.30-020630rc4-generic_2.6.30-020630rc4_i386.deb
linux-image-2.6.30-020630rc4-generic_2.6.30-020630rc4_i386.deb

Si consiglia l'installazione ad utenti esperti in quanto l'operazione potrebbe comportare problemi.Stumble Upon Toolbar

La prima distro con WIA integrato

L'Istituto Majorana di Gela ha fatto parlare molto di sè in questi ultimi tempi per il grande supporto dato al software libero ed in particolare alla distribuzione UBUNTU.

Intorno al 15 maggio uscirà la distro dell'italianissimo Prof. Antonio Cantaro, UBUNTU PLUS3 REMIX, basata su UBUNTU 9.04, con effetti 3d già attivati, OpenOffice 3.1, installazione facilitata per i modem USB, driver vari, ed udite udite il mio 'Where is Application' preinstallato! Non vi resta che aspettare...

Un ringraziamento a tutti coloro i quali hanno installato e provato WIA. Sono già a lavoro per una nuova release. Sto pensando di mettere su un repository per facilitare gli upgrade...

Tra le features della prossima release:
- notifica della rimozione del software;
- lista del software installato di recente;
- ....

Palumbo RobertoStumble Upon Toolbar

Where is application v.1.1

Grazie alle segnalazioni degli utenti , Palumbo Roberto, già creatore e blogger di UBUNTUWIN, ha realizzato la nuova versione di Wia che introduce significativi miglioramenti in termini di uso di cpu e memoria dell'applicazione. Inoltre l'applicazione viene collocata all'interno dell'area di notifica.

Grazie a tutti coloro i quali credono in questo progetto.

Roberto Palumbo

Ogni vostro commento sarà gradito

Download wia_1.1-0_all.deb

Changelog in inglese:
- Solved cpu and memory issue
- Support for Kde4
- Now wia is in the tray icons area
- Solved icons issueStumble Upon Toolbar

Where is application, v.1.0!!!

Visto il grande successo che sta riscuotendo per la rete WIA (Where is application), Palumbo Roberto ha deciso di regalarvi la versione 1.0!!! che apporta delle fix ed aggiunge il supporto per la lingua italiana!

Changelog
- Tempo di notifica settato a 3 secondi
- Supporto per la categoria 'Programmazione'
- Ridotti i consumi di CPU
- Sistemato il supporto per la lingua italiana
- Supporto migliorato per la visualizzazione dell'icona dell'applicazione installata

Wia 1.0
This app notify where UBUNTU places new installed applications in the menu tree, after installing them!
Changelog (in inglese)
- Notification timeout set at 3 seconds
- Fixed programming category notification
- Reduced CPU usage
- Fixed support of italian language
- Fixed app icon notify

Download wia_1.0-0_i386.deb
Stumble Upon Toolbar

Where is Application?

Altro grande passo di UBUNTUWIN. Palumbo Roberto vi delizia con questa nuova grande sua creazione: Where is Application è un software che si installa all'avvio di UBUNTU e verifica l'installazione di nuove applicazioni. Vi è mai capitato di installare qualche applicazione su UBUNTU e non sapere dov'è nel menu? WIA vi aiuta in questo!!!
Applicazione installata --> Notifica arrivata!

Download wia_0.0.9-0_i386.deb

L'autore non è responsabile di eventuali danni recati dal software al vostro computer. Si ricorda che l'applicazione è usabile, ma in versione beta.

For English Users:
This application notify new installed application in UBUNTU and show it localization in Gnome Menu.

You must reboot after installing it or press alt + f2 and write
wiaStumble Upon Toolbar

@2009 UBUNTUWIN - Email: ubuntuwinadmin@gmail.com

«UBUNTUWIN è fatto da un team che opera gratuitamente e si occupa del blog saltuariamente. Esso è raccoglitore di appunti sul modo Linux che non rappresenta assolutamente una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001». Il team di Ubuntuwin declina ogni responsabilità riguardante eventuali danni recati dai post redatti. Chiunque può chiedere la rimozione di POST qualora ci siano dei motivi validi.